• Soluzioni biochimiche di alta qualità

    45 anni di know-how ed Expertise

    Scopri di più

  • SGM Diagnostica

    Soluzioni biochimiche di alta qualità

    Scopri di più

  • SGM Veterinaria

    Soluzioni biochimiche di elevata qualità per gli amici a 4 zampe

    Scopri di più
  • Gestione Ottimale del Campione

    L’innovazione di CytoMatrix permette all’operatore di gestire in maniera “razionale” il materiale biologico a disposizione

    Scopri di più
  • Scopri la Nostra Storia di Innovazione

    Vivi la Tua Vita Migliore, ora e nel futuro!

    Scopri di più

Ansa News

Dispositivi di Protezione

Protetti con Voi.
Esplora

OEM

OEM e Bulk
Scopri di più

Prodotti

Alta precisione e accuratezza
Sfoglia il catalogo

News

Dicembre 23, 2022
Buone Feste
Read More
Giugno 14, 2022
Endoscopia veterinaria: quando e come eseguirla

L’endoscopia è un esame molto utilizzato nell’ambito della medicina umana. Si tratta di una procedura strumentale, in grado di farci esplorare gli organi interni del […]

Read More
Giugno 14, 2022
Ematologia veterinaria: di cosa si tratta

L’ematologia veterinaria è una branchia della medicina per gli animali, in grado di fornire esami e visite specialistiche su eventuali problemi del sangue, che possono […]

Read More

Nuovi Arrivi

CytoMatrix

CytoMatrix è una matrice sintetica che annovera tra le sue varie caratteristiche intrinseche la proprietà di captare e conservare all’interno della sua struttura tridimensionale, il materiale biologico (cellule e micro-macro aggregati cellulari) proveniente da prelievi ago aspirativi.

CytoMatrix permette di conservare (attraverso la fissazione in formalina ed inclusione in paraffina) il materiale proveniente da un agoaspirato, su cui effettuare le varie indagini diagnostiche di routine dall’Ematossilina-Eosina (EE), all’Immunoistochimica (IHC), FISH, Biologia Molecolare. Ciò lo rende un “Tool” essenziale ed in molti casi “indispensabile ed insostituibile” per una diagnostica completa ed accurata.

L’innovazione di CytoMatrix permette all’operatore di gestire in maniera “razionale” il materiale biologico a disposizione .
Ne consegue che la gestione di un materiale prezioso e non abbondante quale quello proveniente da prelievi ago aspirativi possa essere gestito dal laboratorio in maniera ottimale.
Scopri di più
UNI EN ISO 9001:2015
UNI CEI EN ISO 13485:2016